Il futuro del cinema di montagna nelle tv e nelle grandi distribuzioni all’Industry Day
“La produzione cinematografica di montagna si sta imponendo sempre di più nel mercato internazionale, tra cinema, tv e piattaforme digitali”. Ha esordito così Laura Zumiani di Trentino Film Commission nella sala Anna Proclemer, al Sociale di Trento, dove si è tenuto l'Industry Day, il...
Leggi
Prima Guerra Mondiale e valorizzazione della memoria, si concretizza il progetto
Dopo l'approvazione in Giunta la scorsa settimana e il via libera della V Commissione del Consiglio provinciale di oggi si concretizza l'attuazione della legge provinciale 22 settembre 2017, n. 11 "Interventi per valorizzare la memoria del popolo trentino durante la Prima Guerra...
Leggi
Presentato l’accordo per sperimentare nuovi modelli di governance del servizio sanitario nazionale
Ideare e sperimentare nuovi modelli organizzativi e di governance, da mettere a disposizione del Sistema sanitario nazionale, al fine di mantenerne la sostenibilità. È questo l’obiettivo della convenzione tra l’Azienda provinciale per i servizi sanitari e l’Istituto superiore di...
Leggi
Da domani in distribuzione le bandiere della Provincia autonoma di Trento
Da domani, giovedì 3 maggio, fino ad esaurimento, si potranno ritirare gratuitamente le bandiere della Provincia autonoma di Trento, da esporre assieme al tricolore – questo l’auspicio che ha formulato anche il presidente Ugo Rossi in occasione della presentazione dell’evento - per...
Leggi
Fare gioco di squadra per consolidare la ripresa
Fare gioco di squadra. Per cogliere al meglio le opportunità offerte da una ripresa sempre più solida. E’ l’impegno reciproco, che i vertici del governo provinciale ed i rappresentanti delle imprese hanno ribadito oggi, nel corso di un incontro in cui è stato esaminato un report...
Leggi
“Giovani ricercatori cercansi!”: terzo qualificato il trentino Luca Mosetti
Si è conclusa nei giorni scorsi ad Innsbruck la 7° edizione del concorso "Giovani ricercatori cercansi!". Il concorso, finalizzato alla valorizzazione dei giovani talenti in ambito scientifico, è stato organizzato dalla Provincia autonoma di Trento, Eurac Research-Bolzano,...
Leggi
Un confronto tra le istituzioni locali sul carcere e la città di Trento
Nell’ambito del progetto “Liberi Da Dentro”, finalizzato a diffondere sul territorio una conoscenza reale del mondo del carcere, delle pene e del loro effetto sulle persone, domani 3 maggio alle ore 17.00, si svolgerà la tavola conclusiva del percorso culturale “Punire, Rieducare,...
Leggi
Noci, pane di antichi cereali, formaggi di malga e miele: i prodotti funzionali locali nello zaino per l'alta quota
Noci, pane di antichi cereali, formaggi di malga e miele, perché fanno bene? Il tema verrà affrontato nel convegno organizzato dalla Fondazione Edmund Mach sabato 5 maggio, alle ore 18, a Trento, a Palazzo Roccabruna, e inserito nell'ambito del 66° Trento Film Festival, a cui...
Leggi
Bisogni educativi speciali, entro il 31 maggio le domande di accreditamento
Entro il 31 maggio 2018 tutti i soggetti interessati potranno presentare la domanda per ottenere l’accreditamento per erogare i servizi a favore degli studenti con bisogni educativi speciali. Lo ricorda in una nota l’Ufficio programmazione delle attività formative e delle politiche di...
Leggi
Il presidente Rossi condanna il fallito attentato di Rovereto
"Chi non ha rispetto per la festa del lavoro non ha rispetto per nulla. La giornata di oggi è dedicata ad un impegno che si rinnova, all'insegna di valori e principi irrinunciabili, sanciti dalla nostra Costituzione. Nessuno deve permettersi di inquinarla con la violenza. Nel...
Leggi
1° maggio di festa: consegnate le Stelle al merito del Lavoro
1° Maggio festa del lavoro: come di consueto, la circostanza più indicata per la consegna delle "Stelle al merito del Lavoro" ai lavoratori della Regione Trentino-Alto Adige, che si sono distinti per particolari meriti professionali, culturali, di perizia e laboriosità....
Leggi
Mart Open Day
Il 6 maggio è la prima domenica gratuita per visitare la nuova grande mostra "Viaggio in Italia. I paesaggi dell’Ottocento dai Macchiaioli ai Simbolisti", inaugurata il 20 aprile. L’Open Day è l’occasione per esplorare il nuovo allestimento delle Collezioni permanenti,...
Leggi
Il campione di ciclismo Moser al 66. Trento Film Festival
Sarà il pluricampione di ciclismo Francesco Moser l’ospite d’eccezione della settimana giornata del 66. Trento Film Festival, mercoledì 2 maggio, in occasione della proiezione del documentario sulla sua vita "Moser. scacco al tempo", di Nello Correale (ore 21 al Supercinema...
Leggi
L'Industry day al 66. Trento Film Festival
Ritorna l’Industry day, la terza edizione del convegno promosso da Trentino Film Commission nell'ambito del Trento Film Festival per discutere di cinema di montagna, di distribuzione e marketing, di promozione di progetti audiovisivi, ma anche di videogiochi in ambito europeo....
Leggi
Impressioni nel verde. I giardini al cinema
"Impressioni nel verde. I giardini al cinema" è un percorso fra i film raccolti presso la Cinevideoteca della Biblioteca della Provincia e le scene ambientate in alcuni dei più celebri parchi e giardini storici della provincia. L'appuntamento si terrà a Palazzo Roccabruna a...
Leggi
Sostenibilità 2.0 per il Servizio sanitario nazionale, il 2 maggio la presentazione
Mercoledì 2 maggio, dalle ore 14 alle ore 18, al Centro congressi Interbrennero, in via Innsbruck 15 a Trento, saranno presentati l’accordo e le attività della collaborazione scientifica tra l’Istituto superiore di sanità e l’Azienda provinciale per i servizi sanitari della...
Leggi
Vendere negli Stati Uniti. Ecco cosa cambia per le imprese agroalimentari
Le imprese che vogliono esportare prodotti agroalimentari in USA devono fare i conti con il nuovo corpo normativo del “Food Safety Modernisation Act” emanato dal governo statunitense. Trentino Sviluppo organizza giovedì 3 maggio, in collaborazione con la Provincia autonoma di Trento, un...
Leggi